Visualizzazione post con etichetta opinioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta opinioni. Mostra tutti i post

venerdì 22 novembre 2013

Wedding Palette

Il tema del matrimonio... un argomento che preoccupa tante future sposine.

State tranquille: non è necessario né fondamentale averne uno.
E' solo un modo per aiutarvi nella scelta delle decorazioni durante i lunghi preparativi.

Prendetelo come una linea guida, qualcosa a cui appellarvi nel caso di indecisione.
Ed ecco perchè, spesso, il tema del matrimonio è, più semplicemente, un colore o una serie di colori.

Avere un'idea di colore sarà più facile dire, per esempio, alla fiorista o al ristorante quali fiori scegliere e quali decorazioni scegliere e come vorrete l'allestimento... di sicuro non useranno rose rosso cardinale... giusto?

Mi sono divertita a utilizzare alcune foto dei matrimoni appena passati per farvi capire cosa intendevo...

palette fucsia e verde

Questo è il bouquet delle damigelle nel matrimonio di Michela e Marco. I colori sono stati il Fucsia e il Verde, ma come vedete, usare varie sfumature è normale, non si rovina l'effetto finale, al contrario, si enfatizza.

Uno dei temi più facili, per fare un esempio, è quello del mare. Ammettetelo: appena pensate al mare, i colori che vi vengono in mente sono le sfumature dell'azzurro e quelle del sabbia, comunque delicati. Vi vengono in mente sabbia, conchiglie, stelle marine, barche, nodi marinai... potreste andare avanti per ore a trovare elementi decorativi.

Il tema più simpatico, invece, che ho sviluppato è stato quello del peperoncino nel matrimonio di Erika e Daniel, ormai un anno e mezzo fa.
La sposa in abito rosso, peperoncini nel bouquet, marmellata di peperoncino come bomboniera e, ovviamente, tableau con i nomi delle varietà di peperoncini!





giovedì 19 settembre 2013

La Pink recensisce "Pioggia"

Settimana folle, con post "sfalsati" rispetto alle giornate di pubblicazione a cui vi ho abituato nell'ultimo mese. Ma ho la giustificazione prof. ^_^

Amo leggere. Da sempre. Mia mamma non si ricorda di me senza un libro in mano e io mi ricordo che la tessera della biblioteca era molto consumata. Un paio di volte ho anche vinto dei libri messi in palio da un concorso sempre della stessa biblioteca, libri che ovviamente conservo ancora..

Ma ancora di più: amo la carta! Tanto che ne ho fatto un hobby e, successivamente, una parte del mio lavoro.
Ho accolto l'avvento degli ebook con molto, estremo scetticismo. Come poteva un tablet sostituire il piacere del libro di carta, delle pagine da sfogliare, del vedere le coste dei libri ordinati sugli scaffali?
Ma sapete quanto sia tecnologica (ve lo racconto qui) e ho scelto di concedere il beneficio del dubbio ad un fenomeno che sta diventano di massa.

Poi scopri AMAZON e decidi che è il male, perchè oltre all'edizione digitale di titoli famosi ad un prezzo concorrenziale, ti presenta un sottobosco di libri che esistono solo in ebook.
Mi sono informata: è molto più veloce e pratico autoprodursi e pubblicare un libro digitale invece di aspettare che il proprio manoscritto venga letto e preso in cura da una casa editrice famosa.
E ho scelto di dare credito e appoggio ad autori sconosciuti, ma forse ancora più validi. Non nego che i soliti libri di autori famosi ormai mi stanno stancando!



Questo libro mi ha attratto dalla copertina. La breve trama e il nome della protagonista, Claudia, mi hanno convinto all'acquisto.

Ho iniziato a leggerlo una uggiosa domenica pomeriggio -per stare in team-... sul divano, di sottofondo la tv che, dopo poco, era inutile perchè io ero in casa con Sara mentre guardava la pioggia. Ero Giulia, la sua collega dolce e affidabile. Ero Claudia, la sua amante bella, perfetta e stronza.
Lo stile di scrittura mi ha preso immediatamente e le 150 pagine del libro sono letteralmente volate.
Il tema del libro è sicuramente forte, ma viene affrontato con il giusto equilibrio di ironia e cinismo.
Il finale, poi, lascia senza fiato. A partire dal paragone con la neve. E quando il libro finisce... ti chiedi perchè sia finito!
Io ho continuato a toccare lo schermo, magari c'era qualche traccia fantasma, come i vecchi cd. Ora devo provare a leggerlo al contrario, magari ci leggo qualche messaggio satanico! AHAHAHAHAHHA!

La recensione che trovate qui, su Amazon, è mia e magari più chiara rispetto alla breve presentazione che ne faccio qui sul blog.
Ho anche visto che è acquistabile da altri siti... insomma, impossibile non riuscire a scaricarlo!

Sapete solo cosa mi dispiace? Non averlo cartaceo, perchè alcune frasi o alcuni passaggi mi sarebbe piaciuto sottolinearli e "toccarli con mano" una prossima volta.







Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
 

Colorato Di Pink Template by Ipietoon Blogger Template