Visualizzazione post con etichetta scarf. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scarf. Mostra tutti i post

venerdì 7 novembre 2014

Knitting - aggiornamento

Il tempo scorre, anzi, vola.

Quando ho deciso di lavorare da casa, non pensavo che, a casa, ci sarei rimasta veramente pochissimo. Tra le commissioni e la gestione del tempo diversa, cioè che prima ti riducevi a fare tutte le cose al sabato o alla domenica, ora invece le distribuisci nell'arco della settimana, quindi ti ritrovi il sabato e la domenica  a lavorare, il tempo che passo a casa sembra diminuire drasticamente e, automaticamente,ne risente l'aggiornamento del blog.

Comunque, dicevamo.

Il progetto knitting continua, in maniera direi proficua e soddisfacente.
Il primo lavoro è concluso. Quello che avevo iniziato tre volte, alla fine, si è concluso con enorme successo.... ed ecco qui la stola pelosa che tanto avevo immaginato.
Certo, ha creato un po' di scompiglio l'abbinamento rosa fluo + stola bianco candido, ma il risultato mi piace troppissimo. Quando la metterò? Bho.. ma se ce l'ho, la userò...matematico.

knitting scarf pink fluo fur faux white
La fase finale della lavorazione, in cui l'aiuto materno è stato fondamentale! 

knitting diy matrimonio aiuto
La stola finita e piegata, dove si vede bene la lavorazione a punto dritto

Il lavoro terminato, come andrebbe indossata e l'effetto finale. Manca solo una super spilla per tenerla chiusa e impreziosirla...

Ora ho un altro problema: avendo inizialmente sbagliato le misure, avevo anche calcolato male la lana che serviva, trovandomi così alla fine con ben 5 gomitoli di lana fucsia!!!!!!!
Pensa e ripensa... ho deciso di fare una coperta. Sapete quelle un po' vecchio stile, composte da tanti quadrotti cuciti tra loro? Ecco... uguale ma con molto più stile. Su pinterest ho visto che, semplicemente mettendoci un po' di buon gusto, il risultato merita davvero!

Nel frattempo, ho altri due progetti aperti, due sciarpe: una nera, con una lavorazione un po' complicata, una fantasia geometrica di quadretti, e un'altra più semplice, fucsia fluo. Eh, ve l'ho detto che mi avanza!

venerdì 24 ottobre 2014

Knitting Scarf: I called it Penelope

La mia prima creazione a maglia si chiamerà Penelope.

Come ogni grande stilista darò un nome a tutti i miei modelli.


Penelope, come la moglie di Ulisse, calza a pennello, visto che dopo tante settimane di lavoro ancora non sono arrivata alla fine. Semplicemente: l'ho dovuta ricominciare tre volte.

UNO.
Circa due settimane fa: mamma inizia a farmi vedere come si fa il dritto della maglia, punto base, da cui partire.
Mi mette i punti sul ferro, mi fa i primi due ferri per tenere morbide le maglie (da principiante fai sempre i punti strettissimi) e quindi mi fa iniziare. Inizio piano, poi aumento la velocità, poi prendo il filo tra i capi e me ne accorgo solo al ferro dopo, quindi cerco di correggere. Poi mi perdo il punto. Finisco il gomitolo, riguardo il lavoro e... sembrava fatto dalle tarme. Pieno di buchi e di errori palesi.
Torno dalla mamma qualche giorno dopo sperando che la sua mano magica sistemi i miei errori ma... prende e DISFA tutto!

DUE.
Circa una settimana fa: ancora una volta mi inizia lei il lavoro.
Mi mette i punti sul ferro e mi fa solo il primo giro. Questa volta ormai ho imparato bene a fare i punti. Non tiro più il filo, mi accorgo da sola degli errori, e li correggo prima ancora di farli, perdo qualche punto ma disfo l'ultimo fatto e lo recupero... bravissima.
Ogni tanto mi rendo conto che "aggiungo" maglie -ancora non so come faccio- ma poco importa: il lavoro nel centro è uniforme e bello, mamma e zia (le mie maestre) mi fanno i complimenti per la "mano morbida" -anche se comunque, rispetto a quella di mamma è molto stretta, infatti ho dovuto usare la misura più grande di ferro-.
Ringalluzzita continuo il mio lavoro, alacremente e con devozione.
Ieri sera, mentre guardavo la tv, sono arrivata a lavorare il quinto gomitolo e... mi accorgo di aver cannato completamente le misure della mia sciarpa.
Il progetto, infatti, prevede che venga cucita sulla sciarpa/stola anche della pelliccetta sintetica, così da avere due lati diversi e morbidosi. Ieri, ad un certo punto, mi prende un dubbio: recupero la pelliccetta, la appoggio sul tavolo e... misura esattamente la metà del mio lavoro.
C'è una sola soluzione: DISFARE.

TRE.
Ieri sera: questa volta, però, ero da sola. Ho visto mettere i punti tante volte, ho deciso che l'avrei fatto da sola -ero già pronta ad accendere il PC per qualche tutorial su youtube- ma dopo i primi tentativi sono riuscita a iniziare il lavoro da sola, prendendo le misure correttamente.
I primi ferri li ho fatti ieri sera, stasera continuo.
Nervoso a parte per la poca attenzione ad un dettaglio semplice come le misure (forse la base di ogni lavoro creativo che cominci!), vediamo i lati positivi:
a. le maglie sono un numero nettamente inferiore al primo lavoro, quindi nello stesso tempo impiegato per lavorare 5 gomitoli, finirò tutto il lavoro.
b. posso correggere, nuovamente, un errore che facevo: aumentare il numero di maglie. Ora verrà veramente perfetta!
c. visto che avevo fatto male i conti, con i gomitoli già usato finisco il lavoro, ergo mi avanzano 4 gomitoli di lana, bellissima e morbidissima, che potrò usare per un'altro lavoro! Figo!!




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
 

Colorato Di Pink Template by Ipietoon Blogger Template