Visualizzazione post con etichetta catering monza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta catering monza. Mostra tutti i post

venerdì 29 agosto 2014

Un grande classico estivo: la caprese

Mozzarella, pomodoro, profumo di basilico e un filo di olio.

Elementi classici del piatto classico per eccellenza.

Un giorno di agosto ha fatto caldo. Solo un giorno, per non abituarci troppo, ma per una volta le temperature sono salite a più di 20 gradi.
E io mi sono preparata, per pranzo, questa.


L'olio è uno di quelli buoni, che ti portano gli amici "da giù", con le olive coltivate da loro, da gustare rigorosamente a crudo.
Il pomodoro è quello dell'orto. Non perfetto esteticamente, ma che sa di pomodoro.
Il basilico è quello che ho coltivato io.
La mozzarella è di qualità, ma pur sempre acquistata al supermercato. Va bhe, gli altri ottimi ingredienti hanno decisamente compensato il tutto!

Quando sono così sana e brava mi stupisco sempre di me stessa!


mercoledì 25 settembre 2013

Cena con le amiche

Quando diventerò ricca, ho deciso che vorrò a mia disposizione un cuoco e un parrucchiere.

Il parrucchiere perchè, quando mi alzo al mattino, non devo impazzire tra piastra e acconciature. Mi siedo e aspetto che mi faccia la piega perfetta. Sono quel tipo di donna che se ha i capelli in ordine, si sente bella anche se poi è in tuta!!

Il cuoco... bhe, è scontato! Che io sappia cucinare è un conto, che mi piaccia farlo è un altro.

Collaborando col catering, ammetto che ho sperimentato il piacere di avere cuochi a tua disposizione e quando faccio le cene, ormai, devo solo scegliere il menù e portarlo a casa.
Amo queste piccole comodità, queste piccole coccole.

Ieri sera ho invitato alcune amiche a cena... ed ecco il menù:

Cous cous ai frutti di mare al profumo di curry


Trancetto di salmone con granella di pistacchi e come contorno i pomodori gratinati (che non ho fotografato!)


L'unica cosa che mi piace preparare è il dolce: per la serata, mousse al cioccolato servita in cialda croccante con fiorellino di zucchero, ovviamente PINK


E per la tavola, avendo decisamente esagerato con la tovaglia, ho preferito restare molto essenziale.


La serata è andata molto bene. La cena era ottima (ma lo sapevo già!), le chiacchiere tante e varie. Sono nate varie discussioni, punti di vista diversa, obiezioni e contestazioni su argomenti molto importanti, dal lavoro, alla politica, al vegetarianismo, alle proprie abitudini.

E a fine serata, abbiamo decretato che: non possiamo nasconderci, la nostra età si sente dai nostri discorsi.
10 anni fa, probabilmente si sarebbe parlato di ragazzi, esami e università. Tra 10 anni parleremo di figli, pensione, bollette e i primi acciacchi!

Dopo aver sistemato e riordinato sono andata a letto alle 2, ma il benessere della serata me lo sto portando addosso tutt'oggi...

Amo le mie amiche!


lunedì 23 settembre 2013

Catering, cibo e affini

Un mio carissimo amico, un giorno, mi disse una frase tanto banale quanto estremamente vera:

Puoi organizzare l'evento migliore del mondo, ma tutti si ricorderanno solo di come hanno mangiato

Come dargli torto???
Quante volte abbiamo liquidato un evento, una gita, una vacanza, un matrimonio dicendo "tutto bello, ma si è mangiato malissimo" oppure "il posto non era un granchè, ma il risotto era da favola???"

Spesso. Se non sempre.

La qualità e, di riflesso, anche la quantità del cibo, sono fondamentali per la riuscita di un evento. Soprattutto di un matrimonio.




Ormai, tra master chef, programmi di cucina e appassionati del settore, non si inganna più il cliente. La qualità dei prodotti è riconoscibile, siamo disposti a mangiare benissimo in un posto lurido ma non il contrario, siamo disposti a pagare per qualcosa di valido e unico, ma non per la pessima qualità.

Ecco perchè la scelta del catering o del ristorante sono fondamentali.

Non è necessario che a cucinare sia Cracco in persona (anche se sarebbe un gran bel vedere, diciamocelo ^^), ma per la riuscita dell'evento serve un gran team e un'ottima organizzazione. Il risotto scotto non piace a nessuno!

Attenzione anche a quanti cuochi sono previsti in cucina e ai camerieri. Il rapporto perfetto? 1 cameriere ogni 15 ospiti, 1 cuoco ogni 50 ospiti.


Qual è la fondamentale differenza tra catering e ristorante? Conviene più uno o l'altro?

Secondo me, la risposta è in quello che cercate.
Se un catering lavora bene, non ha nulla da invidiare rispetto al ristorante. Il catering ha comunque l'attrezzatura e l'organizzazione (perchè lo fa sempre) per poter allestire un banchetto praticamente dovunque.
Quasi sempre, però, al costo del catering va aggiunto il costo della location, in quanto si tratta di due entità separate che collaborano tra di loro.
Pro: avrete massima personalizzazione dell'evento. Dalla scelta delle tovaglie, alle divise dei camerieri, alla scelta della mise en place, ai piatti proposti.
Un ristorante, magari, potrebbe avere scelta limitata sia di allestimenti che di piatti.

(tutte le foto nella pagina: catering Food And More)

Per quanto riguarda i costi... ci sono fasce di prezzo in entrambi i settori. L'agriturismo costa sicuramente molto meno rispetto ad un ristorante con chef stellati, il catering può creare budget di varia entità, anche molto diversi tra loro.
Mi piace usare metafore stilistiche, forse anche per i residui della MFW. Al ristorante è come acquistare un capo in negozio: ti deve andare bene, le varianti sono limitate, le taglie fisse. Si, puoi fartelo modificare ma entro certi limiti. Il costo dipende da dove lo compri: da Zara ha un costo, da Gucci ne ha un altro. E magari i entrambi i casi si tratta di una t-shirt.
Il catering, invece, realizza solo abiti su misura. E il costo dipende molto dalla qualità e dalla quantità di tessuto che si usa.


L'unico consiglio che mi sento di dare è di non contare troppo sulla cena di prova.
Vado controcorrente dicendo questo, ma la spiegazione è semplice. Cucinare per 6/7 persone è un conto, cucinare per 100 è un altro. Troppo spesso, coppie che hanno mangiato benissimo durante la prova, sono poi rimaste deluse il giorno del matrimonio.

Come fare? Semplicemente fatevi invitare ad un evento che organizzano. Una presentazione, un banchetto, un evento speciale. E' nell'interesse del ristorante o del catering mostrarsi "all'opera" e in certi momenti, è difficilissimo mentire o correggere all'ultimo errori gravi.

Buon lunedì, godetevi le fotine degli ultimi lavori con il catering per cui collaboro!




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
 

Colorato Di Pink Template by Ipietoon Blogger Template